Il Signore è l’autore di ogni bellezza, è la luce di ogni verità, per Lui tutto vive e risplende, mostrando le Sue perfezioni ogni creatura canta le lodi di Dio. Questi canti vogliono essere un piccolo omaggio al Signore della bellezza. Alcuni sono tratti dall’Oratorio “Il Tesoro e la Sposa” e sono le preghiere che Francesco di assisi ha innalzato al suo Signore. Altri due canti sono tratti dall’Oratorio “Sulla via di Emmaus” e celebrano il Cristo risorto invocandone anche la presenza salvifica. Il ”Simbolo apostolico” è stato musicato avendo di mira l’uso liturgico in alternativa al Simbolo niceno-costantinopolitano.
L’ “Hosanna” è il canto della processione per la Domenica delle Palme e l’“Acqua viva” è un inno adatto al tempo di quaresima che svolge il tema dell’acqua di vita così come il Signore ha fatto nel dialogo con la Samaritana. Il “Trisaghion” (tre volte Santo) ripercorre l’esperienza di Isaia nel tempio e canta la trascendenza infinita di Dio che si rivela all’uomo.