Musica Liturgica-Sacra
Cristo nostra salvezza
Paoline
1997

Cristo è il centro della nostra fede, la sorgente della salvezza, per Lui, con Lui e in Lui viviamo la nostra liturgia di lode al Padre nella comunione dello Spirito Santo. La Chiesa canta il suo volto e la sua bellezza di Unigenito del Padre, il suo amore infinito che lo portò a dare la vita per noi, la sua Parola che ha aperto il nostro cuore e la nostra mente alla Verità. Questa raccolta di canti contiene l'ordinario e alcune parti del proprio della Messa di Natale, giorno in cui la Chiesa celebra l'avvento di Cristo Salvatore. Le parti dell'ordinario e alcuni canti, come il "Totus Tuus", sono stati scritti per il giubileo sacerdotale del S. Padre Giovanni Paolo II ed eseguiti in S. Pietro il 1° novembre 1996, anniversario della sua ordinazione.

La Messa è stata composta per assemblea, coro e orchestra o organo. La scrittura musicale vuole recuperare a solennità delle forme tradizionali coniugandole con la partecipazione viva dell'assemblea favorita da ritornelli melodici di facile apprendimento. Il coro canta le parti polifoniche ed ha anche la funzione di solennizzare alcuni interventi dell'assemblea. Le voci soliste intervengono in alcuni brani sottolineando i momenti di più intensa partecipazione lirica. "Cristo nostra salvezza" è una prima proposta per le celebrazioni giubilari in programma nel cammino di preparazione all'anno 2000 e l'augurio è che possa contribuire efficacemente a solennizzare questo evento.

Disponibile su